Segnalazioni · 12 Ottobre 2024

Dolore e furore di Sergio Luzzatto (Einaudi, 2023)

Tra dopoguerra e guerra fredda, gli ufficiali italiani attraversano una trasformazione che segna la nascita della Repubblica: da fedeltà alla monarchia e al fascismo alle nuove logiche atlantiche, tra sospetti di golpe e fragili equilibri democratici

Sergio Luzzatto
Dolore e furore. Una storia delle Brigate rosse
EINAUDI, 2023
708 pagine
38 €

Vedi online

Sergio Luzzatto, vincitore del premio Friuli Storia nel 2024 con questo libro, affronta la parabola del terrorismo rosso scegliendo Genova come lente privilegiata: città di fabbriche e conflitti, laboratorio di violenza politica, teatro di alcuni tra i passaggi più significativi della lotta armata.

La narrazione segue la vicenda biografica di Riccardo Dura, ex marinaio divenuto militante brigatista, protagonista dell’omicidio dell’operaio comunista Guido Rossa e poi ucciso dai carabinieri del generale Dalla Chiesa. Attorno alla sua figura, Luzzatto costruisce un racconto corale che intreccia fabbrica, università, carcere, piazza e famiglia, restituendo un ritratto generazionale in cui la formazione politica si trasforma in violenza armata.


Non c’è un Circolo nella tua provincia?

Sostienici