9 Maggio 2025

Voci liberate. Fonti orali e storia della Resistenza (2)

Convegno promosso da Associazione Italiana di Storia Orale; Istituto nazionale Ferruccio Parri; Università degli studi di Padova: Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità; Università Ca’ Foscari Venezia-Dipartimento di Studi Umanistici con il contributo dell’Istituto storico di Treviso (Istresco) e la collaborazione della rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea

VENERDì 9 maggio 9.30-13 Palazzo Bo Aula Nievo

Gli archivi degli Istituti storici della Resistenza

Presiede: Sara Zanisi (Istituto nazionale Ferruccio Parri)

  1. Greta Fedele (Istituto nazionale Ferruccio Parri) e Giulia Zitelli Conti (AISO), Storie e controstorie della Resistenza. La didattica con le fonti orali nell’esperienza degli istituti storici
  2. Metella Montanari (Istituto storico di Modena), Gli archivi orali della Resistenza: conservazione e public history
  3. Presentazione dei Poster con interventi di:
    Chiara Massari (Iveser, Venezia), Nadia Olivieri (Ivrr, Verona), Salvatore Passaro (Istresco, Treviso) e Antonio Spinelli (Istrevi, Vicenza); Alessio Barbazza (Istresco, Treviso); Rita Cannas (Arcoiris, Cagliari); Walter Falgio (Issasco, Cagliari); Luca Fiorito (Università di Genova); Cecilia Furioso Cenci (Università di Ljubljana); Camilla Marzolo (Università di Bologna); Alice Merzoni (Università Ca’ Foscari Venezia); Marta Nicolo e Alessio Cerreia Varale (Istorbive, Biella, Vercelli e Valsesia); Elvira Mercatanti, Virginia Niri, Cesarina Vecchia e Giulia Zitelli Conti (Prin 2022 ROADS); Paola Olivetti (Ancr, Torino); Renato Rinaldi (Anpi prov. Udine); Gianni Sciola (Fondazione Micheletti, Brescia); Mario Spiganti (Anpi Foiano (AR) sez. Licio Nencetti); Francesco Tessarolo (Istrevi, Vicenza); Beatrice Toscano (Università Ca’ Foscari Venezia). Coordinamento: Igor Pizzirusso (Istituto nazionale Ferruccio Parri).

Poster nel chiostro di Palazzo Bo (Aula Nievo)

VENERDì 9 maggio ore 14.30-19 Palazzo Bo Aula Nievo

Riuso di archivi orali: nuove domande a vecchie interviste

Presiede: Alessandro Casellato (Università Ca’ Foscari Venezia)

  1. Gappisti milanesi. Santo Peli (Università di Padova) ascolta le interviste di Luigi Borgomaneri
  2. Parole di donne in guerra a Napoli. Virginia Niri (Università di Siena) ascolta le interviste di Gabriella Gribaudi
  3. Antropologia partigiana. Pietro Clemente (Isr, Siena) ascolta le interviste di Vittorio Meoni
  4. Voci di deportate politiche. Silvia Calamai (Università di Siena) ascolta le interviste di Anna Maria Bruzzone
  5. Le memorie dei sopravvissuti. Eloisa Betti e Filippo Focardi (Università di Padova) ascoltano l’archivio orale di Marzabotto

Discussant: Gabriella Gribaudi (Università di Napoli “Federico II”)

Non c’è un Circolo nella tua provincia?

Sostienici