10 Maggio 2025

Voci liberate. Fonti orali e storia della Resistenza (3)

8-10 maggio 2025
Università degli studi di Padova

Voci liberate. Fonti orali e storia della Resistenza

Convegno promosso da Associazione Italiana di Storia Orale; Istituto nazionale Ferruccio Parri; Università degli studi di Padova: Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità; Università Ca’ Foscari Venezia-Dipartimento di Studi Umanistici con il contributo dell’Istituto storico di Treviso (Istresco) e la collaborazione della rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea

PROGRAMMA

SABATO 10 maggio 9.30-13.00 Palazzo Wollemborg Aula Magna  – via del Santo 26

Archivi sonori e storia pubblica

Presiede: Filippo Focardi (Università di Padova, Casrec)

  1. Alessandro Portelli (Circolo Gianni Bosio), Storia orale e Resistenza: soggettività, memoria, dialogo
  2. Jacopo Tomatis (Università di Torino), «Partigiani sempre cantare». Dischi, Resistenza e memoria negli anni Sessanta
  3. Barbara Berruti (Istoreto, Torino), Dagli archivi ai podcast: voci sulla guerra e sulla Resistenza
  4. Sergio Canazza (Università di Padova), «Me contito papà ‘na storia vera de partigiane?». La voce ritrovata di Egidio Meneghetti

Con interventi musicali di Francesca Gallo (Istresco)

Non c’è un Circolo nella tua provincia?

Sostienici